LA RELAZIONE

Lo strumento principe è la relazione di accoglienza e di accompagnamento: il cliente espone e narra il problema al counselor; si comincia col guardare insieme quali sono gli aspetti della personalità, dell’agire, del comportamento che creano o aumentano il disagio e quali aspetti, invece, già insiti nella persona, che possono diminuire il disagio o addirittura risolvere il problema; si rinforzano le potenzialità e il counselor trasferisce al cliente strumenti esistenziali, abilità e risorse.
Il counseling vede nella crisi un’opportunità di crescita, la messa in discussione di credenze e certezze che creano l’opportunità di ridisegnare nuove mappe, la possibilità di abbandonare la tentazione di cedere al rancore o alla delusione per ridare nuovo senso.