LE FINALITÀ DEL PERCORSO DI COUNSELING

Il percorso di counseling persegue le seguenti finalità:

  • promuovere, sostenere e facilitare la ricerca individuale e collettiva nelle sfere dello sviluppo personale, educativa e culturale, offrendo spazi di conoscenza e pensiero;
  • promuovere, sostenere e facilitare l’intenzionalità e la progettualità dell’essere umano;
  • facilitare le persone ad aiutare se stesse in merito a:
    – specifici problemi di ordine personale o professionale;

– difficoltà a prendere decisioni;

– orientamento nelle scelte di vita;
– supporto nelle difficili fasi che si susseguono durante il ciclo di vita;
– gestione delle relazioni interpersonali;
– gestione della relazione con se stessi;
– sviluppo delle risorse e potenzialità;
– promozione e sviluppo della consapevolezza personale;
– gestione di emozioni, pensieri, percezioni e conflitti interni e/o esterni

  • fornire, mediante un approccio olistico e le modalità del counseling, metodi, strumenti e servizi tesi allo sviluppo personale, al benessere della persona, adulti, adolescenti, ragazzi e bambini, ed alla formazione di quanti, in ruoli e funzioni differenziati, siano ad essa dedicati;
  • porsi come punto di incontro per chi intenda migliorare la qualità della propria vita attraverso attività di autoconoscenza;
  • diffondere strumenti di conoscenza e consapevolezza che consentano agli individui di riscattarsi dallo stress, dai condizionamenti della vita quotidiana e dalle dipendenze a favore di un sano equilibrio psicofisico e di un’agevole capacità di relazionarsi con il prossimo, la società e l’ambiente;
  • proporre il counseling come strumento di auto esplorazione;
  • diffondere la ricerca, l’approfondimento e la divulgazione di tecniche di comunicazione e relazione umana per un contatto affettivo e non manipolativo;
  • incentivare l’incontro di operatori in campo olistico per favorire lo scambio di esperienze e di idee;
  • attivare programmi in campo sociale, in collaborazione con scuole, centri per anziani, centri socio educativi, enti pubblici e privati ed associazioni.

Il metodo del Gestalt Counseling è un percorso per stare meglio nella vita attraverso la mobilitazione delle capacità dell’individuo che sono disponibili ma non attivate.